Talkally
Informativa privacy
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Di seguito sono illustrate le modalità di trattamento dei dati personali raccolti automaticamente o forniti attraverso l’utilizzo dell’applicazione “Talkally” (di seguito, l’“App” o “Talkally”) da parte dei fruitori della stessa (gli “Utenti”).
Talkally è una piattaforma sociale progettata per facilitare l’interazione tra i clienti presenti in uno stesso locale. Scaricando l’App tramite l’apposito QR code disponibile nel locale, i clienti entrano in un ambiente virtuale dedicato, diventando così Utenti. Nel “locale virtuale”, gli Utenti hanno la possibilità di connettersi tra loro, scambiarsi messaggi e offrire cibi e bevande disponibili nel locale, effettuando gli ordini direttamente tramite l’App. L’App crea nuove opportunità di socializzazione e interazione, integrando l’esperienza fisica con quella digitale (di seguito, i “Servizi”).
Per consentire agli Utenti di offrire cibi e bevande ad altri Utenti e permettere al locale di gestire correttamente gli ordini effettuati tramite l’App, i dati personali necessari all’erogazione dei Servizi saranno condivisi con il locale, che li tratterà in qualità di titolare autonomo.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la società SWEB di Verzino Simone, con sede legale in Via I Maggio n. 147, codice fiscale VRZSMN90D23A984S e P.IVA IT01552900084 (di seguito “SWEB” o “Titolare”).
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Per consentire la fruizione dell’App e dei suoi Servizi, il Titolare necessita di conoscere e trattare i seguenti dati personali riferiti agli Utenti:
Dati di navigazione e di geolocalizzazione.
Ogniqualvolta gli Utenti accedono all’App, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dell’App acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, i dati di accesso e navigazione, ad esempio: dati di geolocalizzazione, informazioni sul browser utilizzato dall’Utente, sistema operativo del device utilizzato per la fruizione dei Servizi, data, ora e durata di ciascuna visita, nonché altri parametri relativi all’ambiente informatico dell’Utente. Tali dati sono indispensabili per garantire il corretto funzionamento dell’App.
Inoltre, poiché i Servizi sono fruibili esclusivamente da Utenti presenti fisicamente nello stesso locale, la geolocalizzazione consente di verificare tale presenza e di mettere gli Utenti in condizione di interagire tra loro, in linea con le finalità dell’App.
Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine della registrazione all’App.
L’App raccoglie i dati personali necessari al fine di permettere all’Utente di registrarsi sulla stessa - tramite l’apposito form di registrazione - creare un account e usufruire dei Servizi. In particolare:
- Dati identificativi, quali il nome, cognome, nickname, data di nascita, genere dell’Utente;
- Dati di contatto, quale l’indirizzo e-mail dell’Utente.
Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine di usufruire dei Servizi.
L’App raccoglie i dati personali necessari al fine di permettere all’Utente di interagire con gli altri Utenti attraverso le chat room pubbliche dell’App. In particolare:
- Dati di interazione, quali dati personali contenuti nei messaggi scambiati con altri Utenti tramite partecipazione a chat room pubbliche messe a disposizione dall’App.
Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine di usufruire dei servizi a pagamento.
In caso di registrazione di un account “Premium”, che include funzionalità a pagamento come la possibilità di mantenere l’anonimato nelle chat room pubbliche, l’App raccoglie ulteriori dati personali necessari per erogare tali servizi. In particolare:
- Dati di pagamento, quali dati relativi agli acquisti, data, ora, la cronologia degli acquisti, metodi di pagamento (ivi inclusi nome banca, BIC/SWIFT, iban, carta di credito, bonifico), nonché eventuali dati personali presenti all’interno di comunicazioni intercorse tra l’interessato e il Titolare, e inerenti ai prodotti acquistati dall’Utente.
I dati relativi alle transazioni effettuate nell’ambito della fruizione dei Servizi e i dati inerenti alle modalità di pagamento prescelte dall’Utente (Iban, codice carta, dati bancari, etc.) saranno trattati – in qualità di titolare autonomo – da Stripe, l’istituto di pagamento, con il quale SWEB ha definito gli accordi per la fornitura dei servizi a pagamento tramite l’App. SWEB non avrà in alcun modo tali dati (in particolare, non avrà acceso e/o visibilità di tali dati) e non determinerà in alcun modo le finalità e le modalità di trattamento da parte di Stripe.
I Dati di navigazione, i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine della registrazione all’App, i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine di usufruire dei Servizi e i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine di usufruire dei servizi a pagamento, nel prosieguo congiuntamente i “Dati Personali”.
FINALITĂ€, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO
I Dati Personali dell’Utente verranno utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità :
- SWEB tratterà i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine della registrazione all’App per consentire all’Utente di creare un account. La base giuridica del trattamento dei Dati Personali per il perseguimento di dette finalità è l’esecuzione del contratto in cui l’Utente è parte. Il conferimento dei Dati Personali è obbligatorio. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di registrarsi all’App;
- SWEB tratterà i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine della registrazione all’App, i Dati di navigazione e di geolocalizzazione e i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine di usufruire dei Servizi per consentire all’Utente di fruire dei Servizi e per svolgere le attività ad esso correlate. La base giuridica del trattamento dei Dati Personali per il perseguimento di dette finalità è l’esecuzione del contratto in cui l’Utente è parte. Il conferimento dei Dati Personali è obbligatorio. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di usufruire dei Servizi;
- SWEB tratterà i Dati Personali per adempiere agli obblighi legali di SWEB ovvero esecuzione di specifici compiti derivanti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa, nazionale ed europea. La base giuridica del trattamento dei Dati Personali è l’adempimento di un obbligo di legge;
- SWEB tratterà i Dati Personali per esigenze di difesa giudiziaria relative ai possibili contenziosi che potrebbero insorgere con l’Utente a seguito della creazione di un account e la contestuale fruizione dei Servizi. La base giuridica del trattamento dei Dati Personali è il legittimo interesse alla difesa giudiziaria, che non pregiudica i diritti e le libertà degli interessati in quanto il trattamento dei dati per la finalità in oggetto è limitato a dati non appartenenti alle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del GDPR ed è necessario all’esercizio di un diritto costituzionalmente garantito al Titolare;
- SWEB, infine, raccoglie e tratta Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine della registrazione all’App per l’invio, tramite e-mail, di comunicazioni commerciali, promozionali e di marketing relative ad eventi, prodotti, e offerte di SWEB. Tale trattamento trova la propria base giuridica nel consenso dell’interessato. Gli Utenti potranno revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, cliccando all’interno del menù del profilo presente sull’App e cliccando sul relativo flag disattivando “Attiva email marketing”. Alternativamente, gli Utenti potranno inviare una specifica comunicazione al Titolare, ai recapiti riportati nella sezione “Diritti degli interessati”, manifestando la volontà di non ricevere comunicazioni di marketing generico e di cancellazione dei dati in possesso del Titolare. La revoca del consenso non condiziona il trattamento già avvenuto. Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo. Il rifiuto a fornire i Dati Personali comporta l'impossibilità di usufruire di tale servizio.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore a quello necessario per il conseguimento delle finalitĂ per i quali sono stati raccolti e trattati.
- Per le finalità di cui alla lettera a) del paragrafo 3, i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine della registrazione all’App saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni dalla cancellazione dell’account o dalla cessazione del rapporto contrattuale tra l’Utente e il Titolare, nell’ambito del quale i trattamenti sopraindicati sono effettuati, conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di prescrizione.
- Per le finalità di cui alla lettera b) del paragrafo 3, i Dati di navigazione e di geolocalizzazione e i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine di usufruire dei Servizi, saranno conservati per un periodo massimo di 6 mesi.
- Per la finalitĂ di cui alla lettera c) del paragrafo 3, i Dati Personali saranno trattati per tutto il tempo previsto dalle normative di legge a cui SWEB deve attenersi.
- Per la finalitĂ di cui alla lettera d) del paragrafo 3, i Dati Personali saranno conservati secondo quanto previsto dalle norme in materia di prescrizione con riferimento agli illeciti di natura contrattuale/extracontrattuale.
- Per la finalità di cui alla lettera e) del paragrafo 3, il Titolare conserverà i Dati comunicati volontariamente dall’Utente al fine della registrazione all’App per un periodo massimo di 24 mesi dal rilascio del consenso per la ricezione di comunicazioni di marketing generico. Con un mese di preavviso, SWEB chiederà all’Utente se desidera continuare a ricevere tali comunicazioni: in caso di diniego, i Dati Personali forniti saranno cancellati; in caso di assenso, saranno conservati e trattati per l’ulteriore periodo di 24 mesi.
CATEGORIE DI SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI
I Dati Personali, oggetto del trattamento, non saranno oggetto di diffusione a terzi. Tuttavia, saranno condivisi con il locale che aderisce all’iniziativa Talkally esclusivamente per garantire l’esecuzione del contratto e perseguire le finalità strettamente connesse alla fornitura dei Servizi. Inoltre, i Dati Personali degli Utenti potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:
- soggetti che forniscono servizi e/o che assistono SWEB nell’adempimento delle finalità specificate nella presente informativa;
- soggetti che forniscono servizi per la gestione dei pagamenti, quale a titolo esemplificativo il payment service provider Stripe per consentire il pagamento degli acquisti tramite l’App;
- soggetti che forniscono servizi e/o che assistono SWEB nella gestione dell’App;
- autoritĂ competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento. L’elenco di eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo esplicito consenso dell’Utente.
TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
Il Titolare del trattamento non trasferisce i Dati Personali al di fuori dell’Unione Europea.
Ove ciò fosse necessario per il conseguimento delle finalità di cui al paragrafo 3 della presente informativa, il Titolare effettuerà detto trasferimento solo nei confronti di soggetti situati in Stati rispetto ai quali sussiste una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o adottando le misure adeguate di cui all’art. 46 del GDPR.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Utente, in qualità di interessato, è titolare dei diritti conferiti dal GDPR ai sensi degli artt. 12-23 del GDPR. In particolare, gli interessati hanno il diritto di chiedere e ottenere, in qualunque momento: (i) l’accesso ai propri Dati Personali; (ii) informazioni sul trattamento effettuato, (iii) la rettifica e/o l’aggiornamento dei Dati Personali, (iv) la cancellazione dei Dati Personali, (v) la limitazione del trattamento, (vi) di esercitare il diritto di opporsi al trattamento, (vii) la portabilità dei Dati Personali (cioè ricevere i Dati Personali in un formato strutturato di uso comune, leggibile da dispositivi automatici), (viii) di esercitare il diritto di revoca del proprio consenso al trattamento dei Dati Personali, ove questo assurga a base giuridica per la specifica finalità per la quale il trattamento è posto in essere (ciò, in ogni caso, non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati sulla base del consenso reso prima della revoca), e, infine, (ix) di proporre reclamo a un’autorità preposta alla tutela dei dati personali (in Italia: il Garante per la Protezione dei Dati Personali).
I diritti di cui above potranno essere esercitati in ogni momento, mediante semplice richiesta al Titolare, da trasmettere:
- All’indirizzo e-mail: info@talkally.app
- All’indirizzo Via I Maggio n. 147, Vallecrosia (IM)
Per altre informazioni o chiarimenti sui diritti menzionati, è possibile contattare il Titolare ai medesimi recapiti.
La presente informativa può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento e/o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui invitiamo l’Utente a consultare periodicamente questa pagina.
Informativa aggiornata in data 25 aprile 2025